Jack Halberstam, dissidente contro le barriere delle norme di genere, è docente di letteratura inglese comparata e studi di genere presso la Columbia University. Autore di numersi articoli apparsi su riviste e raccolte, ha pubblicato Skin Show: othic Horror and the Technology of Monsters ( Duke UP, 1995), Female Masculinity (Duke UP, 1998), In A Queer Time and Place (NYU Press, 2005), The Queer Art of Failure (Duke UP, 2011), Gaga Feminism. (Beacon Press, 2012), Trans*: A Quick and Quirky Account of Gender Variability. (University California Press, 2018) e Wild Things: The Disorder of Desire (Duke UP, 2020). Attento osservatore delle relazioni tra genere, sessualità, sottoculture, transizioni e rappresentazioni sociali, sta lavorando alla stesura del secondo volume dedicato alla “wildness” intitolato The Wild Beyond: Music, Architecture and Anarchy.
In italiano sono stati pubblicati alcuni suoi scritti, scelti e curati da Federica Frabetti, raccolti nel volume Maschilità senza uomini (Edizioni ETS, 2010).