Corrado Levi

foto di Christian N. Tognela

Autore del New kamasutra. Didattica sadomasochistica

Partecipò alle prime riunione del F.U.O.R.I  di Milano dove si praticò per la  prima volta l’autocoscienza omosessuale, il partire da sé, il prendere la parola. Pubblicò sull’omonima rivista l’articolo Storia palpitante e violenta che dava atto di questa pratica. Partecipò allo spettacolo La traviata norma. Scrisse in seguito il New kamasutra. Didattica sadomasochistica per riportare nel movimento, che si era volto ai gruppi extraparlamentari e alle esperienze d’oriente, l’attenzione al corpo. Nella Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano organizzò gruppi di autocoscienza di studenti omosessuali, di misti etero e omo, di donne. Insieme al gruppo R.O.S.P.O che si era formato in Facoltà fra studenti omosessuali, progettò, in occasione di un concorso indetto dal Comune di Bologna in ricordo delle vittime dell’omocausto, un triangolo di pietre rosa, ora esistente nel parco di Porta Saragozza. La grande esperienza di libertà allora praticata in gruppo accompagnò e improntò tutta la vita di Corrado come insegnante, scrittore, architetto, artista e organizzatore d’arte.