In offerta!

Maša Grdešić – Le trappole della buona educazione. Saggi sul femminismo e la cultura pop

17,10

Categoria:

Descrizione

Di Maša Grdešić

Traduzione dal croato di Sara Latorre

Pagine 345

ISBN 9791280227171

Prima Edizione Zamke pristojnosti. Eseji o feminizmu i popularnoj kulturi di Maša Grdešić
Copyright © Maša Grdešić and Fraktura, 2020.

 

Il libro Le trappole della buona educazione. Saggi sul femminismo e la cultura pop, della ricercatrice e femminista croata Maša Grdešić raccoglie 30 saggi suddivisi in quattro capitoli tematici. Il primo capitolo si concentra sulla disuguaglianza di genere a tutti i livelli della vita pubblica e privata, soprattutto in ambito culturale. Il secondo esamina il rapporto tra identità di genere e prodotti audiovisivi. Il terzo capitolo è invece incentrato sulla ricezione della letteratura scritta e letta dalle donne, il cui valore è sistematicamente negato. Il quarto e ultimo capitolo contiene alcuni saggi biografici e intimi, basati sull’esperienza personale dell’autrice e sull’influenza della cultura popolare sulla vita quotidiana.

Maša Grdešić

Maša Grdešić è una docente, ricercatrice e scrittrice croata. Nata a Zagabria (Croazia) nel 1979, si è laureata in Letteratura comparata e Croatistica e ha poi conseguito un dottorato di ricerca sull’evoluzione editoriale e politica delle riviste femminili croate. Dal 2004 insegna presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Zagabria, dove ha studiato. Grdešić ha pubblicato due libri: Cosmopolitika. Kulturalni studiji, feminizam i ženski časopisi (Disput, 2013), riguardante la rivista «Cosmopolitan Croatia» e il rapporto tra riviste femminili e femminismo, e Uvod u naratologiju (Leykam, 2015). Nel 2014 ha fondato, insieme ad altre scrittrici, il famoso blog femminista croato Muf, che ha chiuso nel 2018.

Sara Latorre

Sara Latorre è nata nel 1997 vicino Bergamo. Ha studiato serbo-croato e russo a Udine, dove ha conseguito la laurea triennale in Mediazione culturale e la laurea specialistica in Traduzione e Mediazione culturale. Attualmente lavora come traduttrice editoriale dal serbo-croato all’italiano.


Il volume è stato stampato attraverso il contributo economico del Ministero della Cultura e dei Media della Repubblica della Croazia

Informazioni aggiuntive

Peso 250 g

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Maša Grdešić – Le trappole della buona educazione. Saggi sul femminismo e la cultura pop”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *