Laura Fontanella

Autrice de Il corpo del testo. Elementi di traduzione transfemminista queer

Attivista, in passato, in diversi collettivi transfemministi, segue il percorso politico di Non Una Di Meno, insegna lingua e letteratura inglese a Milano ed è tra le co-fondatrici di Asterisco Edizioni. Laureata in Lingue e Culture Moderne all’Università di Pavia, ha proseguito i suoi studi magistrali in Lingue e Letterature Europee ed Extraeuropee all’Università Statale di Milano concludendoli con l’elaborato “Traduzione e Genere: approcci femministi, transfemministi queer e postcoloniali.” Ha scritto diversi articoli accademici intrecciando le questioni di genere a quelle traduttive, uno dei quali è stato pubblicato dalla rivista di studi di genere La Camera Blu dell’Università Federico II di Napoli. Dalla sua tesi è nato un laboratorio di traduzione transfemminista queer, un momento sperimentale di messa in pratica delle teorie apprese durante il proprio percorso di studi. Il laboratorio è stato ospitato dalla Libreria Antigone di Milano, dal Festival di Scrittrici InQuiete di Roma e dalla Libreria delle Donne di Bologna.